Il perito navale e le vecchie signore.
Articolo del socio Alessio Gnecco pubblicato su "TTM Sea Technology & Logistic - Speciale Yachting". Una serie di spumeggianti considerazioni del suo "menage a trois": barca (sloop del '51), moglie e lui...... .....continua a leggere

22 Settembre, 2023

   
I vincitori della settima edizione dell'International Hannibal Classic. Violetta IV si aggiudica il 1° ‘Classic Metre Race – Trofeo Civibank’
Esordio delle Classi Metriche alla settima edizione dell’International Hannibal Classic per vele d’epoca e classiche, tenutasi dall’8 al 10 settembre 2023 a Monfalcone alla quale hanno partecipato 37 imbarcazioni. Vittoria di Serenity del 1936 tra gli Yacht d’Epoca, di Nembo II del 1964 tra gli Yacht Classici, Betelgeuse tra gli Open Classic, Agos tra gli ‘Sciarrelli’ e Capriccio nel raggruppamento ‘Passere’. Violetta IV, oltre a vincere tra le Classi Metriche, si è aggiudicata la prima edizione del ‘Classic Metre Race – Trofeo Civibank’. Grande interesse per le due conferenze di cultura marinaresca tenute dal maestro d’ascia Federico Lenardon e dall’Ammiraglio Cristiano Bettini. .....continua a leggere

8 Settembre, 2023

   
Bilancio A.I.V.E. di mezza estate
Il Presidente di AIVE Giancarlo Lodigiani e il Segretario Generale Gigi Rolandi tracciano un primo bilancio molto positivo della prima parte della stagione sportiva delle vele d’epoca.
“Dal mese di febbraio quando abbiamo presentato il calendario 2023, non ci siamo fermati un attimo e il mondo delle vele d’epoca ha dimostrato una grandissima vivacità.... .....continua a leggere

3 Agosto, 2023

   
Il restauro di Galeb, 6m S.I.
Appuntamento Mercoledì 3 maggio alle 18.30 allo Yacht Club Adriaco di Trieste.
Il Club organizza un evento dedicato al restauro di Galeb , un 6m S.I. Verrà illustrato il restauro e la sua ricostruzione virtuale in 3D. Inoltre, uno dei maestri d’ascia che è anche maestro di violoncello, suonerà qualche pezzo negli intervalli; sarà quindi un evento che spazierà dal tradizionale al digitale al musicale.
I soci AIVE interessati a partecipare di persona sono ovviamente i benvenuti. In alternativa, l'evento potrà essere seguito in streaming sui canali del Club YCA, sulla pagina AIVE FB e qui a seguito. Buona visione

20 Aprile, 2023

   
Assemblea A.I.V.E. 2023
Tanti Soci e amici delle vele d'epoca allo  Yacht Club Italiano per l'Assemblea annuale.
Si è parlato di restauri, di passione, di musei e di assicurazioni. Abbiamo ascoltato storie di navigazione e di regate. Abbiamo onorato il passato e guardato al futuro con interventi di: Ferdinando Zanoletti, Francesco Foppiano, Paolo Sivelli, Emiliano Parenti, Enrico Zaccagni, Davide Besana. .....breve video

14 Aprile, 2023

   
La danza degli 8 Metri S.I.
Il passato che non abbassa le vele !
Il duello tra due splendide barche, Aria e Bamba, rispettivamente del 1935 e 1927, nell’ambito della Genova Sailing Week. Prologo dei Mondiali della classe attesi a fine agosto... ....continua a leggere

3 Aprile, 2023

   
Coppe e Trofei AIVE 2023
Sono state definite le regate valide per l'assegnqzione delle Coppe e Trofei AIVE.
Gli yachts d'Epoca, Classici e Classici IOR muniti di certificato di stazza CIM 2023, possono partecipare alle regate per la Coppa AIVE dell'Adriatico, la Coppa AIVE del Tirreno, The Olin Stephens II Centennial Cup”, il "Trofeo Artiglio". Le regate ed il sistema di punteggio per i trofei sono qui descritti.

18 Marzo, 2023

   
Elegibilita' degli yachts d'Epoca, Classici, e Classici IOR per il certificato di stazza CIM
I criteri di ammissibilità e originalità necessari per ottenere il certificato di stazza CIM sono stati definiti.
Tutti gli yachts d'Epoca, Classici, e Classici IOR che intendono partecipare alle regate, nazionali ed internazionali con la stazza CIM, sono tenuti ad avere un "Certificato di stazza CIM".
I criteri di ammissibilità e originalità sono definiti nel Regolamento emendato dal CIM il 22/2/2023; un estratto del Regolamento si trova in formato .pdf a questo indirizzo ed e'riportato qui al seguito............

1 Marzo, 2023

   
Bandiera AIVE a mezz'asta per Roberta Talamoni
Purtroppo ci ha lasciati questa notte Roberta Talamoni, nostro consigliere responsabile per le regate AIVE nel Golfo di La Spezia. Anima del Trofeo Mariperman, ha organizzato con cura e professionalità le Vele d’Epoca nel Golfo, la Regata di Napoleone, le Regate Sociali AIVE e molte altre.
Roberta negli anni ha dato alla nostra Associazione un contributo importante, ci mancherà!
Un abbraccio affettuoso alla figlia Giulia, che ha sempre collaborato insieme a Roberta con passione.
I funerali si terranno lunedi 13 alle 14.30 nella chiesa San Francesco d’Assisi a Fossitermi.

11 Febbraio, 2023

   
Assemblea Generale: presentazione del calendario regate A.I.V.E. 2023
Grande partecipazione alla presentazione del calendario regate 2023 dell’ AIVE.
Annunciata anche la nuova categoria dei Classic IOR che, per la prima volta, saranno ammessi al circuito delle regate storiche.

Oltre 100 tra Soci, Presidenti di Club, giornalisti e amici hanno presenziato alla rassegna dei principali appuntamenti della prossima stagione. A fare gli onori di casa il Presidente Giancarlo Lodigiani, il Vice Presidente Giuseppe Cannatà, il Segretario Generale Gigi Rolandi e con la presenza del Capo di Stato Maggiore della MM, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, del presidente della Lega Navale Italiana, Ammiraglio Marzano e del vicepresidente della FIV Giuseppe D’ Amico.
L’evento è stato aperto con le parole di tutti che hanno sottolineato il grande entusiasmo e l’interesse per gli yacht classici, con gli eventi del 2023 che sono diventati ben 17 per l’anno a venire. Nella magnifica sala dell’Hotel Mediterraneo a Roma, è stata anche ufficialmente annunciata la nascita della categoria Classic IOR, in seno al circuito AIVE, che regateranno con un regolamento appositamente studiato dal CIM.........

4 Febbraio, 2023

   
Calendario regate A.I.V.E. 2023
Presentazione del calendario
Il 3 Febbraio si terrà a Roma la presentazione del calendario delle regate AIVE 2023. I lavori inizieranno alle 17 e vedranno dei brevi filmati di presentazione dei raduni di barche d’epoca in Italia per rappresentare il carattere e le particolarità di ogni evento. A seguire Andrea Vallicelli e Valerio Paolo Mosco ci parleranno del periodo IOR, che in qualche modo si sovrappone con l’attività di un architetto disegnatore di barche da regata tra i più famosi in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per aver progettato il primo 12 metri SI Azzurra, e tantissime altre barche tra cui Brava e Ziggurat..........

13 Gennaio, 2023

   
Intitolata a Carlo Rolandi la sala conferenze dell’Accademia dell’Alto Mare di Napoli
Cerimonia all'Accademia dell'Alto Mare
Il 24 novembre è stata intitolata a Carlo Rolandi la sala conferenze dell’Accademia dell’Alto Mare, centro culturale per la diffusione delle tradizioni marinare nato dalla sinergia tra la Sezione della Lega Navale Italiana di Napoli e la Marina Militare.........continua a leggere l'articolo su Saily.it
interventi alla cerimonia

24 Novembre, 2022

   
Il Giornale della Vela: Intervista a Giancarlo Lodigiani
Giancarlo Lodigiani: “Così faremo rivivere le barche IOR che hanno fatto la storia”
Giancarlo Lodigiani, da poco presidente dell’AIVE, ha le idee chiare su come rivitalizzare il mondo delle vele d’epoca e classiche. Ci piace molto uno dei suoi obiettivi programmatici, ovvero far rivivere gli IOR, i protagonisti di una stagione velica indimenticabile negli anni ’70 e dei primi anni ’80. Come? Definendo una nuova categoria: i “Classic IOR” ....... leggi l'articolo su GdV

27 Novembre, 2022

   
Fine della stagione di regate A.I.V.E. 2022
La Barcolana Classic ed il Raduno Vele Storiche Viareggio hanno chiuso la stagione AIVE rispettivamente in Adriatico ed in Tirreno.
La fine della stagione e' anche il momento di fare i conti : sono state organizzate ben undici manifestazioni in Tirreno e cinque in Adriatico. La piu' parte di queste manifestazioni ha avuto la partecipazione di parecchie barche AIVE con picchi di 20 barche nei raduni piu' numerosi. Le classifiche dei Trofei AIVE dei Tirreno sono state vinte da Barbara (Epoca) e Crivizza (Classiche), quelle dei Trofei AIVE dell’ Adriatico sono state vinte da Ciao Pais (Epoca) e Nembo II (Classiche). Barbara e Crivizza hanno vinto anche il Trofeo Artiglio organizzato congiuntamente da AIVE, Club Nautico Versilia ed Associazione Vele Storiche Viareggio.

16 Ottobre, 2022

   
Siglato l'accordo di collaborazione tra l'Associazione Italiana Vele d'Epoca e la Lega Navale Italiana
L'Associazione Italiana Vele d'Epoca e la Lega Navale Italiana (LNI) insieme per la diffusione della cultura nautica e la valorizzazione dell'arte marinaresca.
Il 13 settembre, nella sede della Lega Navale di Napoli, il Presidente di AIVE, Dott. Giancarlo Lodigiani ed il Presidente Nazionale della LNI, Amm. Donato Marzano hanno sottoscritto un accordo di collaborazione alla presenza di autorita' civili, militari e rappresentanti delle federazioni sportive.
Nell'ambito dell'intesa, AIVE e LNI si impegnano a promuovere eventi culturali e iniziative di divulgazione congiunte sullo yachting classico. I soci AIVE, inoltre, potranno ricevere il "Notiziario CSTN", la prestigiosa rivista mensile del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale Italiana.....(read more)

14 Settembre, 2022

   
A Monfalcone "Mariska" del 1908 e "Nembo II" del 1964 vincono la sesta edizione dell'International Hannibal Classic
Doppia vittoria in Adriatico per il 15 Metri S.I. Mariska del 1908, che a Monfalcone si e' aggiudicato il Trofeo International Hannibal Classic e la vittoria nella categoria 'Yachts d'Epoca'. A Nembo II il piu' alto gradino del podio tra gli 'Yachts Classici'. Ad Auriga del 1971 il Memorial Sergio Sorrentino e la vittoria nel raggruppamento 'Sciarrelli', mentre l'Alpa 9 Betelgeuse del 1968 ha vinto tra le 'Open Classic'. Presentata in anteprima nazionale l'innovativa piattaforma software di visualizzazione che consente di esplorare virtualmente uno yacht d'epoca .....(read more)

10 - 11 Settembre, 2022

   
Vele d'Epoca di Imperia
Dal 3 all'11 settembre si e' svolta ad Imperia la Settimana Internazionale di Imperia, dove si sono confrontati i magnifici dragoni, e le magnifiche barche d'epoca e classiche. Erano presenti 41 imbarcazioni, tra cui alcune delle piu' importanti barche del Mediterraneo .....(read more)

3 - 11 Settembre, 2022

   
VELE D'EPOCA AD IMPERIA ED A MONFALCONE
Questa settimana intensa attivita' AIVE sia in Tirreno che in Adriatico. Venerdi' 9 settembre ad Imperia ci sara' la prima regata delle "Vele d'Epoca 2022" dove sono attese piu' di 40 imbarcazioni. La prima edizione di questa manifestazione si e' svolta nel 1986. A Monfalcone si corre invece la sesta edizione della "International Hannibal Classic - Memorial Sergio Sorrentino" . Da Trieste, nella stessa giornata di Venerdi', partira' una veleggiata non competitiva per accompagnare una parte della flotta presso il "Marina Monfalcone" , che ospitera' le imbarcazioni della regata.

7 Settembre, 2022

   
COMUNICATO STAMPA del "COMITE INTERNATIONAL DE LA MEDITERRANEE"
Il Consiglio di Amministrazione di CIM si e' riunito il 17 luglio 2022 in occasione del Puig Vela Clasica, molto ben organizzato dal Real Club Nautico de Barcelona.
Questa riunione del Consiglio e' stata l'occasione per fare il punto sull'inizio della stagione delle regate 2022, ed in particolare sull'applicazione del Regolamento di Stazza CIM 2022-2025, nonche' per definire gli orientamenti e le azioni per il futuro.... .....(read more)

Agosto, 2022

   
CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO: aumentano le dotazioni

Un decreto del ministero della Salute del 10 maggio allunga la lista di medicinali e dotazioni mediche obbligatorie per le imbarcazioni. Alla cassetta dei medicinali prevista tra le dotazioni delle imbarcazioni da diporto bisognera' ora aggiungere confezioni di aspirina, di antispastici...... .....(read more)

12 Maggio, 2022

   
QUARANTESIMO DELL'A.I.V.E.: LO YACHT CLUB ITALIANO OSPITA I FESTEGGIAMENTI E L'ASSEMBLEA GENERALE
Nel quarantennale della nascita, l'AIVE torna presso la sede storica dello Yacht Club Italiano di Genova in occasione dell'annuale Assemblea dei Soci. Il nuovo Consiglio annuncia gli obiettivi per la stagione 2022 e per il quadriennio 2022-2025..... .....(read more)

22 Aprile, 2022

   
C.I.M.: ASSEMBLEA GENERALE ALLO YACHT CLUB DE MONACO
Nei locali dello Yacht Club di Monaco, si e' tenuta l'Assemblea Generale del C.I.M. "Comitè International de la Mèditerranèe". Lo statuto C.I.M. modificato dovrebbe consentire di rilanciare l'attivita' dedicata agli Yachts Classici con rinnovata ambizione e risorse .....(read more)

21 Aprile, 2022

   
VELE D'EPOCA: PRESENTATO IL CALENDARIO REGATE 2022
L'AIVE ha presentato, presso il Bettoja Hotel Mediterraneo di Roma, il Calendario Regate per l'anno in corso. Ad accogliere gli ospiti, i giornalisti ed i rappresentanti dei piu' importanti Yacht Club italiani e' stato il Dr. Giancarlo Lodigiani recentemente acclamato nuovo presidente AIVE e armatore di Voscia'..... .....(read more)

7 Marzo, 2022

   
Giancarlo Lodigiani eletto nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca
Giancarlo Lodigiani è stato acclamato nuovo Presidente dell’AIVE il 20 dicembre 2021; succede a Pier Maria Giusteschi Conti nominato Presidente Onorario AIVE.
Giancarlo Lodigiani nasce a Milano il 7 maggio 1961 da genitori genovesi, ma dopo pochi mesi la famiglia ritorna a vivere a Genova, dove risiede fino alla maggiore età. Inizia ad andare in barca a 8 anni, quando la madre gli regala un Sunfish e incomincia a scorrazzare per il Golfo del Tigullio. A 14 diventa socio allievo dello Yacht Club Italiano,.........

13 gennaio, 2022

   
A.I.V.E. cambio ai vertici - Pier Maria Giusteschi Conti passa il testimone: Giancarlo Lodigiani nuovo Presidente
Si è concluso il primo consiglio del nuovo direttivo A.I.V.E., convocato per definire le nuove cariche.
La votazione per acclamazione ha visto la nomina del nuovo Presidente nella figura di Giancarlo Lodigiani che ha al suo attivo due mandati da revisore dei conti e uno come consigliere A.I.V.E.
Questo il nuovo Consiglio Direttivo:

28 Dicembre, 2022

   
Rinnovo organi associativi: risultati delle elezioni
Ieri mattina, domenica 5 dicembre, alle ore 8:00 è stato chiuso il seggio elettorale online.
Lo scrutinio elettronico (elaborato tramite piattaforma ELIGO) è stato sottoposto alla Commissione elettorale che ha confermato la validità del voto. I risultati sono disponibili a questo indirizzo.

6 Dicembre, 2022

   
   

TUTTE LE NOTIZIE




























   
   
   
   
   

    Contact the webmaster free stat counter