A.I.V.E.

Cenni Storici e la Missione

Organi Sociali

Statuto

Regolamento

Domanda di Ammissione a Socio

Quote per l'iscrizione a Socio

Partners & Supporters

Contatti

Servizi ai Circoli

Calendario & Bandi

Palmares

Regolamento di Stazza CIM 2022-2025

Criteri per ottenere il certificato CIM

Richiesta del Certificato CIM e dichiarazioni

Cerco equipaggio

Marineria

Yachts in AIVE

Registrare uno yacht

Schede tecniche dall'archivio

Archivio Yachts

Verbali Assemblea Generale

Biblioteca A.I.V.E. allo YCI

Pubblicazioni A.I.V.E. in digitale

Documenti storici

   
   
       

Mania

                   
       


           
ARMO: Cutter Bermudiano
BANDIERA: Italiana
ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA:    
           
CANTIERE DI Costruzione
SANGERMANI
___________________________________________
Materiale    scafo
Legno a fasciame classico
___________________________________________
Dislocamento (kg)
6.400,00
___________________________________________
Progettista
Cesare Sangermani
___________________________________________
Materiale albero e boma
Alluminio
___________________________________________
Motorizzazione
Volvo Penta DI-30
___________________________________________
Anno di progetto
1969
___________________________________________
Lunghezza fuori tutto (m)
10.50
___________________________________________
Superficie velica (mq)
   
___________________________________________
Anno di varo
1970
___________________________________________
Lunghezza in coperta (m)
   
___________________________________________
Numero velico
ITA-4973
___________________________________________
Anno ultimo restauro
2020
___________________________________________
Larghezza massima (m)
3.08
___________________________________________
Certificato di stazza
   
___________________________________________
Cantiere ultimo restauro
Navale Argentario
___________________________________________
Immersione (m)
1,70
___________________________________________
   
SANGERMANI
   
           
   

Su progetto di Cesare Sangermani, Mania fu varata nel 1970 e con lui vinse la Giraglia nel '71.
Dal 1972 la famiglia Zevi ne fu proprietaria e nel 1988 la barca ebbe un restyling importante eseguito dal cantiere Sangermani con nuovi interni e sostituzione di albero e boma prima in legno ed ora in alluminio.
Nel 1992 Mania diventa di proprietà dell'Ing. Giovagnoni che partecipa a numerose regate vincendole nella classe Yacht Classici piccoli: nel '99 la Veteran Boat Rally a Porto Cervo, poi nel 2000, 2004 e 2011 l'Argentario Sailing Week.
Dal 2020 Mania è di proprietà dell'Ing. Fabio Cesaroni che ha commissionato al Cantiere dell'Argentario un corposo refitting di tutta la attrezzatura di coperta, il rifacimento completo della coperta, la sostituzione del motore, un novo pack di strumenti B&G ed il rinnovo totale degli impianti elettrico ed idraulico.