A.I.V.E.

Cenni Storici e la Missione

Organi Sociali

Statuto

Regolamento

Domanda di Ammissione a Socio

Quote per l'iscrizione a Socio

Partners & Supporters

Contatti

Servizi ai Circoli

Calendario & Bandi

Palmares

Regolamento di Stazza CIM 2022-2025

Criteri per ottenere il certificato CIM

Richiesta del Certificato CIM e dichiarazioni

Cerco equipaggio

Marineria

Yachts in AIVE

Registrare uno yacht

Schede tecniche dall'archivio

Archivio Yachts

Verbali Assemblea Generale

Biblioteca A.I.V.E. allo YCI

Pubblicazioni A.I.V.E. in digitale

Documenti storici

   
   
       

Il Moro Di Venezia I

                   
       


           
YACHT del 1976 - nella categoria di riferimento A.I.V.E. "CLASSIC IOR" e "CLASSICO"
ARMO: Sloop Bermudiano 
BANDIERA: Italiana
ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA:  
           
CANTIERE DI Costruzione
Carlini 
___________________________________________
Materiale    scafo
Legno 
___________________________________________
Dislocamento (kg)
37000 
___________________________________________
Progettista
German Frers 
___________________________________________
Materiale albero e boma
Lega
___________________________________________
Immersione (m)
3.40 
___________________________________________
Anno di progetto
1974 
___________________________________________
Lunghezza fuori tutto (m)
20.41 
___________________________________________
Superficie velica (mq)
249.3 
___________________________________________
Anno di varo
1976 
___________________________________________
Lunghezza in coperta (m)
 
___________________________________________
Numero velico
 
___________________________________________
Anno ultimo restauro
2015 
___________________________________________
Lunghezza al galleggiamento (m)
18.09 
___________________________________________
Certificato di stazza
CIM
___________________________________________
Cantiere ultimo restauro
 
___________________________________________
Larghezza massima (m)
5.08 
___________________________________________
   
   
   
           
   

Il progetto del Moro di Venezia I, costruito in legno lamellare a 7 strati su ordinate in lamellare di acacia, è datato 1975 e in occasione delle regate di vele d’epoca corre tra i Classici.
Varato nel febbraio 1976, capostipite della classe italiana di Maxi Yacht IOR, è stata voluta da Raul Gardini, l’ex re della chimica italiana. Le successive imbarcazioni recanti questo nome hanno fatto la storia della vela italiana, gareggiando in Coppa America. Nel 1977 ha vinto in Inghilterra la Channel Race e l’anno successivo ha attraversato l’Atlantico per partecipare alle regate del SORC e dominare la classica Miami-Nassau. Ha partecipato al drammatico Fastnet del 1979 e detenuto il record della Barcolana dal 1987 al 2005.
E’ armata da Massimiliano Ferruzzi, che nel 2013 e 2015 ha vinto il Panerai Classic Yachts Challenge tra i Classici.


Da Nautipedia @ https://nautipedia.it/index.php/IL_MORO_DI_VENEZIA_I_(CARLINI)