| | |
ARMO: Sloop Bermudiano |
BANDIERA: Italiana |
ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA:
AIVE - Vele Storiche Viareggio |
| | |
CANTIERE DI Costruzione
Petronuio & Pecarich Costruzioni Meccaniche d'Apollonio (TS)
___________________________________________ |
Materiale scafo Legno
___________________________________________ |
Dislocamento (kg) 4.200
___________________________________________ |
Progettista A. Vallicelli
___________________________________________ |
Materiale albero e boma Aluminio
___________________________________________ |
Immersione (m) 1,89
___________________________________________ |
Anno di progetto 1980
___________________________________________ |
Lunghezza fuori tutto (m) 10.37
___________________________________________ |
Superficie velica (mq) 66.12
___________________________________________ |
Anno di varo 1980
___________________________________________ |
Lunghezza in coperta (m) 9.0
___________________________________________ |
Numero velico ITA 8973
___________________________________________ |
Anno ultimo restauro 2010
___________________________________________ |
Lunghezza al galleggiamento (m) 8.10
___________________________________________ |
Certificato di stazza
___________________________________________ |
Cantiere ultimo restauro
___________________________________________ |
Larghezza massima (m) 3.55
___________________________________________ |
|
| | |
Il progetto di questo sloop ¾ ton IOR 35 ft, adatto tanto alle regate che alla crociera venne commissionato nel 1979 da un armatore italo-svizzero ad Andrea Vallicelli. La costruzione venne assegnata al cantiere triestino Petronio & Pecarich C.M. d’Apollonio.
Lo scafo è in lamellare di mogano incrociato su tre strati da 10 mm ciascuno incollati con colla rossa. Ordinate e madieri sono in acacia lamellare e laripan. Interni in teak. L'armamento velico venne progettato da Paul Elvstroem che partecipò alle prove in mare e, all'inizio, timonò la barca in regata.
Venne varata il 12 marzo 1980 a Trieste.
Birbona è uno sloop armato a 7/8 con due coppie di sartie in tondino da 6 mm, crocette non acquartierate e sartie volanti. Ha navigato per circa 12.000 miglia.
|
| | |
| | |