Il CIM 2022 - 2025 definisce per gli yacht d'Epoca, Classici e Classici IOR i "Criteri di ammissibilità e originalità"   (downoload .pdf)  che consentono agli yacht di regatare in tempo compensato in base al loro armo "Aurico" o "Bermudiano" e alle loro dimensioni; da questo ne consegue il raggruppamento degli yacht in categorie appropriate.

La Commissione Tecnica CIM, che gestisce le modifiche al regolamento di stazza, è composta dai rappresentanti delle “Associazioni Nazionali”: AIVE per l'Italia, RANC per la Spagna, AMBC per Monaco e AFYT per la Francia.

I certificati di stazza CIM degli yacht italiani sono verificati e rinnovati annualmente dall'AIVE.


Certificati CIM, dichiarazioni di stazza, di originalità e di vele necessari per la partecipazione agli eventi

Tutti gli yacht d'Epoca, Classici, e Classici IOR che intendono partecipare alle regate, nazionali ed internazionali con la stazza CIM, sono tenuti ad avere un "Certificato di stazza CIM" rilasciato da una delle “Associazioni Nazionali”, l'AIVE per l'Italia.

Per ottenere un Certificato di stazza CIM è necessario in ogni caso:

  • Essere soci AIVE in regola con il pagamento della "Quota associativa annuale" di 80€
  • Aver iscritto lo yacht nei registri AIVE ed aver versato la "Tassa annuale per il diritto di guidone" ed emissione del certificato CIM, corrispondentemente alle quote riportate alla tabella che segue:

      Lunghezza dello scafo     Quota associativa annuale     Diritto di guidone ed emissione certificato     Totale annuale  
      meno di 9,0 m     80,00 €     50,00 €     130,00 €  
      da 9,01 m a 10,00 m     80,00 €     100,00 €     180,00 €  
      da 10,01 m a 13,00 m     80,00 €     190,00 €     270,00 €  
      da 13,01 m fino a 16,00 m     80,00 €     240,00 €     320,00 €  
      da 16,01 m fino a 24,00 m     80,00 €     300,00 €     380,00 €  
      oltre 24,01 m     80,00 €     500,00 €     580,00 €  

    NB  Le quote associativa e di registro sono ridotte del 50% per i soci che al 31-12-2022 non hanno compiuto i 40 anni.


Per rinnovare un certificato CIM già emesso nel corso dell'anno precedente:

  • Compilare la "DOMANDA DI STAZZA 2025" dello yacht con il modulo cartaceo disponibile in formato .pdf a questo indirizzo.
  • Fare una richiesta di rinnovo ed inviare il modulo cartaceo compilato alla segreteria AIVE  per mezzo di posta elettronica (E_mail: segreteria@aive-yachts.org)
    In seguito riceverete il certificato CIM per mezzo di posta elettronica.

Per rinnovare un certificato emesso tra il 2018 e 2022 contattare la segreteraia.

Per rinnovare un certificato emesso prima del 2018 o per uno yaht mai stazzato seguire la procedura qui descritta:

  • Fare una richiesta alla segreteria AIVE  per mezzo di posta elettronica (E_mail: segreteria@aive-yachts.org); in seguito verrete messi in contatto con lo stazzatore autorizzato agente nella vostra zona che che completerà le procedure.
  • L’onorario di stazza, da corrispondersi direttamente allo stazzatore, fa riferimento al  "Regolamento alle stazze - Allegato 3"  della F.I.V. ed include a carico dell'armatore:

    • Costo forfettario per la stazza dell'imbarcazione, incluse antenne ed appendici
       
        Lunghezza dello scafo     Costo forfettario  
        fino a 8 m     150 €  
        da 8.01 m a 10.00 m     220 €  
        da 10,01 m a 13,00 m     320 €  
        da 13,01 m a 15,00 m     400 €  
        da 15,01 m fino a 20.00 m     650 €  
        oltre 20,01 m     1000. €  

    •  
    • Costo di 15€ per la stazza di ciascuna vela
    • Rimborsi per:
      • Noleggio di strumentazione
      • Alloggio e pasti
      • Trasferimento verso/da luogo di stazza

Dichiarazione delle vele:  
Per ogni evento al quale si partecipa, gli armatori sono invitati a compilare la "Dichiarazione delle vele" che verranno utilizzate. Tale dichiarazione va consegnata al comitato organizzatore dell'evento prima del termine di chiusura delle iscrizioni. Il MODULO CARTACEO con il formulario è disponibile in formato .pdf a questo indirizzo.

Regolamenti CIM e ultime modifiche introdotte

Download:     Regolamento per la stazza e per le regate degli yachts d'Epoca e Classici 2022-2025
Download (En):    Regolamento per la stazza e per le regate degli yachts d'Epoca e Classici 2022-2025 in track change
Download (En):   Modifiche alle regole di stazza CIM 2022-2025