La quota associativa 2023 per tutte le categorie di soci è di 80 €.
Tutti i soci hanno diritto di chiedere l’iscrizione nei registri dell’associazione dei loro yacht, se rientrano tra quelli indicati nell’articolo 2 dello statuto, e all’emissione per essi del certificato di stazza.
La quota per l’iscrizione degli yacht nei registri AIVE, con relativo diritto di guidone e della emissione del certificato di stazza CIM, dipende dalla lunghezza fuori tutto dello yacht come dalla tabella che segue. La quota per l’iscrizione degli yacht va pagata annualmente in aggiunta alla quota annuale di associazione.
Lunghezza dello scafo
Quota associativa annuale
Diritto di guidone ed emissione certificato
Totale annuale
meno di 9,0 m
80,00 €
50,00 €
130,00 €
da 9,01 m a 10,00 m
80,00 €
100,00 €
180,00 €
da 10,01 m a 13,00 m
80,00 €
190,00 €
270,00 €
da 13,01 m fino a 16,00 m
80,00 €
240,00 €
320,00 €
da 16,01 m fino a 24,00 m
80,00 €
300,00 €
380,00 €
oltre 24,01 m
80,00 €
500,00 €
580,00 €
Le quote associativa e di registro sono ridotte del 50% per i soci che al 31-12-2022 non hanno compiuto i 40 anni.
Le quote associative vanno versate entro il mese di Marzo sul conto corrente intestato all’Associazione Italiana Vele d’Epoca con le seguenti coordinate bancarie:
Banca Passadore - filiale della Spezia (via Chiodo, 91)
IBAN: IT 73 A 03332 10700 000000611883
SWIFT/BIC: PASBITGG
Causale: Quota associativa 2023 - Nome e Cognome Armatore - Nome dello yacht