Gli organi sociali di A.I.V.E. hanno durata quadriennale e sono stati rinnovati nel dicembre 2021. I membri degli organi sociali A.I.V.E sono riportati a seguito; cliccando sul nome si ha accesso al contatto E_mail.

               
           
  • PRESIDENTE:   

    Giancarlo Lodigiani - Armatore di Voscià –
    Genovese di adozione romana, 60 anni, va in barca da oltre 50, armatore di barche classiche dal 2001, armatore del Voscia’ dal 2006. Tra i suoi obbiettivi la promozione di raduni, regate brevi e d’altura, veleggiate per poter andare per mare divertendosi con gli amici armatori, anche internazionali, mantenendo vive le tradizioni marinare trasmettendole alle nuove generazioni.
    Di particolare importanza la promozione della cultura marinaresca con pubblicazioni e incontri, cercando di aiutare a sopravvivere l’arte della manutenzione e del restauro delle barche d’epoca che ne hanno costante bisogno.


  • PRESIDENTE ONORARIO:   

    Pier Maria Giusteschi Conti - Armatore di Alahis II –
    Entrato nell’AIVE nel 1989 e poi nel suo consiglio direttivo, è stato l’estensore del Regolamento dal quale è scaturito quelllo emanato dal Comitato Internazionale del Mediterraneo (di cui è tuttora segretario generale) ed è membro della Commissione Internazionale di Stazza del CIM stesso. Ha disegnato e nel 1972 varato la barca con cui naviga tuttora e nel 1996 ha redatto un Vocabolario della lingua marinaresca.


  • VICE-PRESIDENTE:   

    C.V. Giuseppe Cannatà - Capo Ufficio Vela della Marina Militare – Ufficio affari Generali –
    Il Comandante Giuseppe CANNATA’ ha frequentato dal 1983 al 1987 il Corso Normale del Corpo di Stato Maggiore presso l’Accademia Navale di Livorno. E’ stato varie volte destinato su imbarcazioni a vela d’altura e d’epoca della Marina Militare per attività formativa, addestrativa ed agonistica ed ha acquisito nel 1998 la qualifica di “skipper d’altura” abilitato alla conduzione delle unità a vela della Forza Armata. Destinato su varie unità della Marina Militare per un totale di circa quindici anni, è stato nel tempo destinato allo Stato Maggiore della Marina, presso l’Uffici di Programma internazionali e designato Comandante della Scuola Telecomunicazioni delle Forza Armate. Dal 16 settembre 2021 è Capo Ufficio Vela dello Stato Maggiore Marina Militare - Direttore dello Sport Velico (lo storico MARIVELA) con funzioni di direzione e coordinamento delle attività delle 13 Sezioni Veliche della Forza Armata.


  • COMMODORO:   

    Giorgio Balestrero - Armatore dal 1971 al 2005 di Arcangelo 6 metri S.I. –
    Già Commodoro dell’A.I.V.E, Presidente del Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia. Dal ’93 ha fatto parte del Consiglio Direttivo ed ha partecipato attivamente all’espansione dell’Associazione, sviluppatasi in tanti grandi eventi, partecipando in prima linea all’organizzazione dell’ineguagliato Trofeo Alto Tirreno dell’89, realizzato con la Marina Militare.
    Continuerà a seguire attivamente l’organizzazione della Regata Sociale A.I.V.E. e di Mariperman.


  • SEGRETARIO GENERALE:   
    Mail to: Gigi Rolandi

    Gigi Rolandi - Armatore di Crivizza –
    Nato a Napoli, ha fatto vela a livello internazionale su classi olimpiche sino a 17 anni. Poi ha vissuto a Pisa, Trieste e Ginevra, spesso con un piede in barca, per approdare qualche anno fa a Viareggio. Qui ha recentemente acquistato con sua moglie Ariella Cattai il "Crivizza" per dedicarsi appieno alla vela in un ambiente attivo, accogliente e ricco di amore per le barche d’epoca.


  • CONSIGLIERI:

  • REVISORI DEI CONTI:

  • REVISORI DEI CONTI SUPPLENTI:
  • COLLEGIO DEI PROBIVIRI:

  • COMMISSIONE STAZZA